• Italiano
  • Isole Eolie, Sicilia, Italia
  • Area riservata

Storia .. curiosità

Un vulcano attivo da 90.000 anni

La fucina degli Dei
Vulcano 98050 Sicilia Italia
La zona termale

Issiamo l'ancora da Porto di Levante per il periplo dell'isola (28 km) verso nord, costeggiando la penisola di Vulcanello. Si osserva lo spaccato longitudinale del cratere di Vulcanello. Dopo aver oltrepassato Punta Samossà e Punta del Roveto, ecco la "Valle dei Mostri" con le sue insolite rocce. Passiamo al largo delle Sabbie Nere a ponente, accanto al Faraglione delle Sirene, e incontriamo le spettacolari Cale del Formaggio e di Mastro Minico, con le loro poco frequentate spiaggette separate da promontori lavici che si protendono verso il mare: una costa straordinaria con pendii scoscesi e molto frastagliata. Superata Punta del Monaco, dopo il promontorio Testa Grossa, si scopre una piccola baia cinta dalle rocce a strapiombo del Monte Lentia. Sulla sinistra il basso fondale contornato da scogli forma il cosiddetto Piscina di Venere, una piscina naturale dall'acqua color verde smeraldo. In fondo alla cala si apre la Grotta del Cavallo. Si può entrare ed inoltrarsi anche con piccole imbarcazioni, ammirando la sua volta, e fare un bagno con il riverbero del sole che crea giochi di luce in un'acqua limpida che va dal verde al blu. Forse, l'ora migliore è al tramonto. Si susseguono Capo Secco con il suo Scoglio Quaglietto, Spiaggia Lunga, Punta Conigliara, così denominata per la gran quantità di conigli che s'incontrano, strapiombi e formazioni laviche orizzontali solcate da canaloni, sino ad una bassa lingua di terra dove appare la torre bianca del Faro vecchio. Ecco lo "Scario" scalo di Gelso, la Spiaggia dell'Asino (Asino Beach tel. 333 4218009) e poi quella di Cannitello. Una sosta è d'obbligo. Ripartiamo verso Punta Bandiera. Dal mare si scorgono terrazzamenti e case coloniche e poco oltre Punta Molo di Femmina, mentre ci sovrasta l'alto Monte Aria (antico vulcano dell'isola) dai fianchi rossicci, ecco Punta del Grillo, in cui la colata lavica ha creato tutta una serie di piccole, splendide grotte. Il luogo è bellissimo per i giochi di luce e la presenza di una sorgente di acqua calda. Dopo il bastione di Punta Luccia, si apre la Cala Rossa, dai profondi fondali, con Punta Roja in corrispondenza di uno scoglio con la statua della Sirenetta. Costeggiamo il versante settentrionale del Cratere della Forgia Vecchia con le frastagliate punte nere e siamo di nuovo al Porto di Levante.

Fanghi termali, un vulcano attivo e spiagge incantevoli in un'isola tutta da scoprire e da vivere ogni giorno in modo nuovo.

Vulcano Vacanze

commenti

Si possono affittare barchette e gommoni presso i centri nautici Blu Center (tel. 338 8969690 - 349 5841784), Sabbie Nere (tel. 347 4710882) e Tonino (tel. 335 5859790) a Ponente; Boat Center (tel. 090 9852638), Baia Levante (tel. 339 3372795) e Vulcano Navigazione (tel. 347 8218588) a porto di Levante con un pontile galleggiante attrezzato. Per le immersioni e la ricarica delle bombole, Paloma (tel. 339 4755214), Diving Saracen (tel. 347 7283341). Canoa Kayak Club (tel. 329 5381229 Eugenio). Per rimessaggio barche ed assistenza tecnica rivolgersi al Boat Center (tel. 090 9852638) o a Maurizio Torre (tel. 090 9852007).